TATUAGGI

 

 

BOZZA PERSONALIZZATA

 

Realizzo bozze “su misura” per ogni cliente che lo desidera.
Nel nostro studio diamo la possibilità, ai clienti, di ottenere in tempi brevi un disegno personalizzato ed unico da tatuare studiato ad hoc in base
alle caratteristiche richieste.
La regola più importante è quindi non copiare i tatuaggi di altri poichè crediamo che ogni nostro frequentatore meriti di portare addosso un
pezzo originale creato su misura per lui stando sempre attenti a rispecchiare la sua personalità.

 

PARTENDO DAL NUOVO

Per richiedere una bozza da “nuovo” , ovvero un progetto tatuabile su qualsiasi parte del corpo non ancora disegnata, occorre:
1) contattarci telefonicamente o su facebook indicando tutte le informazioni possibili (zona che si vorrebbe tatuare, stile, colori/bianco e nero, eventuale disegno di riferimento, dimensioni, budget di spesa ecc.) oppure prendere un appuntamento in studio per parlarne direttamente con il nostro disegnatore. Quante più informazioni riuscirete a dare nella prima fase quanto più sarà facile individuare a primo impatto ciò che potrebbe piacerVi realizzando fin da subito un disegno preparatorio di Vostro gusto;
2) dopo aver ottenuto tutte le specifiche inizieremo a lavorare al Vostro progetto grafico richiedendoVi una caparra (da 30 € in su in base alla
complessità e alla grandezza del lavoro) che potrete versare in studio o tramite c/c che VERRA’ SCALATA dal costo complessivo del tatuaggio quando lo verrete a realizzare.
Qualora,per motivi vari, sceglieste di eseguire il lavoro presso altri studi la caparra verrà trattenuta a titolo di saldo del lavoro di progettazione
effettuato.
3) per le bozze piccoline e per i lavori che non richiedono un grosso studio di progettazione il tempo d’attesa varia da 1 a 7 giorni mentre per i
tatuaggi di grandi dimensioni e di complessa composizione si riceverà il lavoro entro 3 settimane poichè, per realizzare bozze perfette,
ci si lavora per ore ed a volte intere giornate.
Verrà data priorità a chi, nella stessa giornata di richiesta della bozza, fisserà anche l’appuntamento ed il disegno preparatorio verrà quindi
consegnato qualche giorno prima dell’appuntamento stesso.bypassando la graduatoria.
4) verranno eseguiti di norma 2/3 bozzetti che verranno sottoposti alla Vostra attenzione e si potranno apportare tutte le modifiche che riterrete
necessarie alfine di trovare il giusto tatuaggio.
Non sarà però possibile cambiare completamente, in corso d’opera, l’idea di ciò che si era preventivato.
5) al termine del bozzetto (e solo allora) si otterrà un preventivo preciso di spesa poichè risulta impossibile fornire un’idea di costo senza conoscere ciò che si andrà a tatuare.

 

COVER UP

 

Il cover up, ovvero la copertura di un vecchio tattoo con uno nuovo, prevede uno studio ed un lavoro di bozza preparatoria ancora più complesso
poichè , oltre a studiare un progetto unico bisogna tener conto del lavoro sottostante andandolo a coprire completamente.o intregrare in modo
armonioso.
E’opportuno che il cliente sappia fin da subito che il colore nero del vecchio tatuaggio si copre solo con altro nero (o nei punti di maggior schiaritura blu notte/viola) e che i cover up tattoo sono sempre di dimensioni maggiori rispetto ai vecchi lavori, appunto per non lasciare traccia e liberare spazio al fresco, nuovo e definitivo tatuaggio.
1) Per realizzare un bozzetto, in questi casi, è opportuno prenotare una consulenza in studio gratuita dove verrà fatta una prima valutazione del pigmento sottostante, tipologia di pelle, zona, ecc. e verrà scattata una fotografia dal nostro disegnatore che realizzerà , successivamente, una bozza in trasparenza sopra di essa, permettedo una visione più reale e tridimensionale di ciò che verrà tatuato.
2) successivamente inizieremo a lavorare al Vostro progetto grafico richiedendoVi una caparra (da 30 € in su in base alla complessità e alla grandezza del lavoro) che potrete versare in studio o tramite c/c che VERRA’ SCALATA dal costo complessivo del tatuaggio quando lo verrete a realizzare.
Qualora,per motivi vari, sceglieste di eseguire il lavoro presso altri studi la caparra verrà trattenuta a titolo di saldo del lavoro di progettazione effettuato.
3) per le bozze piccoline e per i lavori che non richiedono un grosso studio di progettazione il tempo d’attesa varia da 1 a 7 giorni mentre per i tatuaggi di grandi dimensioni e di complessa composizione si riceverà il lavoro entro 3 settimane poichè, per realizzare bozze perfette, ci si lavora per ore ed a volte intere giornate.
Verrà data priorità a chi, nella stessa giornata di richiesta della bozza, fisserà anche l’appuntamento ed il disegno preparatorio verrà quindi consegnato qualche giorno prima dell’appuntamento stesso.bypassando la graduatoria.
4) verranno eseguiti di norma 2/3 bozzetti che verranno sottoposti alla Vostra attenzione e si potranno apportare tutte le modifiche che riterrete necessarie alfine di trovare il giusto tatuaggio.
Non sarà però possibile cambiare completamente, in corso d’opera, l’idea di ciò che si era preventivato.
5) al termine del bozzetto (e solo allora) si otterrà un preventivo preciso di spesa poichè risulta impossibile fornire un’idea di costo senza conoscere ciò che si andrà a tatuare.

CURA DEL TATUAGGIO

 

 

SCOPRI COME PRENDERTI CURA AL MEGLIO DEL NUOVO TATUAGGIO.

 

CURA DEL NUOVO TATUAGGIO

Per garantire la corretta guarigione del tatuaggio (che è a tutti gli effetti una ferita) occorre occuparsene nei giorni successivi al trattamento e per affrontare al meglio il periodo post tattoo lasciamo qualche consiglio tecnico da seguire scrupolosamente per far si che cicatrizzi nel modo ideale.

  • Rimuovere il bendaggio dopo 2/3 ore e lavare la parte tatuata con acqua tiepida e sapone NEUTRO (o marsiglia) asciugando bene
    tamponando, senza strofinare, con una salvietta di cotone pulita o con della carta assorbente monouso.
    Al termine della pulizia utilizzare la crema (rigorosamente senza ossido di zinco – consigliata crema tattoo o burro di karitè) lasciando la zona tatuata più all’aria possibile.
    Se dovesse essere necessario coprirla (per motivi lavorativi, ecc.) utilzzare esclusivamente carta assorbente (NO PELLICOLA) o garze di cotone e ricordarsi di applicare la crema fino alla guarigione delle croste;
  • Nei primi giorni post tattoo occorre utilizzare abiti di cotone puliti e nel caso di contatto con ambienti polverosi e sporchi oppure nello svolgimento di attività in cui si suda molto serve coprire il tattoo (vedi punto precedente). Qualora la copertura si attacchi al tatuaggio è necessario rimuoverla delicatamente con l’aiuto di acqua tiepida prestando attenzione nel
    NON staccare le croste.

 

GUARIGIONE

 

Il tatuaggio appena eseguito e per i 2/3 giorni successivi trasuda un liquido rosato e appiccicoso misto ad inchiostro che tende a seccare
formando delle crosticine. (Tenere la carta assorbente e se il tattoo dovesse aderire, per caso, ai vestiti procedere a staccarli con l’aiuto dell’acqua)
  • Per 3/5 giorni post trattamento darà fastidio e dolore simile a quello di una bruciatura (porete avvertire la pelle che scotta) e si formerà
    un velo opaco che darà origine a pellicine e croste che si staccheranno da sole nel giro di 7/15 giorni. (NON GRATTARE E NON STACCARLE)
  • Il tatuaggio sarà completamente guarito in 21/28 giorni entro i quali avrà un aspetto traslucido dovuto alle cellule dell’epidermide
    che si stanno rigenerando.

 

PREVENZIONE

 

La fase della guarigione è un periodo molto delicato ed il rischio di contrarre infezioni (anche se molto basso) sussiste.
In questo momento, il vostro contributo, è fondamentale per la buona guarigione del tatuaggio.

EVITARE per tutto il periodo della guarigione (21-28 giorni) :
– bagno in mare e piscina
– saune, terme, fanghi ecc.
– esposizione a raggi UV (sia naturali che artificiali)
– il contatto con detersivi aggressivi (soprattutto a base di alcool o cloro)
– luoghi polverosi e sporchi

Per far si che i colori del tattoo col passare degli anni non sbiadiscano è sempre buona regola proteggere la zona tatuata dai raggi solari e lampade UV con protezione 30 o superiore oppure utilizzando le protezioni specifiche per tatuaggi (trovate gli stick in studio).

A completa guarigione (ovvero dopo circa un mese) potrete passare in studio (previa prenotazione) per valutare un eventuale ritocco (incluso nel prezzo iniziale) che però, se reso necessario da un vostro errato comportamento, sarà a pagamento.

 

 

IMPORTANTE

Il materiale utilizzato per i tatuaggi è sterilizzato e completamente monouso.

 

 

 

 

 

I nostri servizi

Press & Clients

Lasciati coccolare dal nostro team di professionisti, in centro a Bormio!

Desideri da tempo il tuo primo tatuaggio? Non sai dove andare per fare il tuo primo piercing o dermal? Vuoi un trucco permanente che ti faccia sentire sempre perfetta? Vuoi concederti due coccole per la tua pelle e per te stessa? Sei nel posto giusto! Un team di professionisti è pronto ad accoglierti in un ambiente pulito, luminoso e professionale per soddisfare tutte le tue esigenze!

 

PRENOTA ORA

M2 Art Studio realizza servizi di tatuaggio, piercing, dermal e trucco permanente, make up, onicotecnica, estetica, in centro a Bormio, con bozze e disegni personalizzati.